
Svogimento
Mordecai Richler diceva che "ci vogliono 72 muscoli per fare il broncio, ma solo 12 per sorridere"... la sapeva lunga!
Da certi sorrisi io resto stregata.
Se un uomo mi accoglie sorridendo..sono già bella che andata, se poi mi fa scompisciare dalle risate è fatta...innamorata follemente.
Il primo sorriso di cui mi sono innamorata... è stato come un'ipnosi!
Come se la pubblicità del dentifricio sbiancante fosse uscita fuori dagli schermi televisivi e si fosse reincarnata in un volto umano, reale! Un volto che si è materializzato sul terrazzo della mia casa al mare, in un pomeriggio d'estate di dieci anni fa (10 anni, ebbene sì) .
E' stato un sorriso estivo, breve ma travolgente!
Che la mattina mi trascinava al mare, con il quale ho fatto progetti (finti, perché sapevamo entrambi che con l'autunno non ci saremmo più visti), che mi rendeva più bella e mi alleggeriva le giornate.
Che sapeva distrarmi da ogni pensiero ombroso.
Che mi ha reso sopportabile, anzi, quasi piacevole lo studio di procedura civile (ebbene sì i miracoli esistono).
Che prima di lasciarmi alla fine dell'estate mi ha fatto ballare un lento in spiaggia sulle note del mare in tempesta sussurrandomi all'orecchio I WISH YOU WERE HERE. Chiedendomi di non versare neppure una lacrima, ma regalandomi un sorriso uno solo...
Quel sorriso è scolpito nella mia mente. E' quello che mi tira fuori dall'acqua tutte le volte che mi sento di affogare. Che mi ritorna in mente tutte le volte che il mio mondo, giallo fuori e fucsia dentro, tende un po' al grigio.
Perché condividere la felicità con qualcuno è importante, condividere una risata, poi, è necessario.
Ancora adesso negli uomini in cui mi sono imbattuta ho cercato un sorriso.
Un sorriso a cui affidarmi, a cui aggrapparmi.
Che mi dica sorridendo... se cade il mondo,tranquilla noi ci spostiamo!
Che alleggerisca ogni psicodramma giornaliero (capelli impazziti in primis).
Che mi regali quella leggerezza di cui ha scritto Kundera.
Se un uomo mi accoglie sorridendo..sono già bella che andata, se poi mi fa scompisciare dalle risate è fatta...innamorata follemente.
Il primo sorriso di cui mi sono innamorata... è stato come un'ipnosi!
Come se la pubblicità del dentifricio sbiancante fosse uscita fuori dagli schermi televisivi e si fosse reincarnata in un volto umano, reale! Un volto che si è materializzato sul terrazzo della mia casa al mare, in un pomeriggio d'estate di dieci anni fa (10 anni, ebbene sì) .
E' stato un sorriso estivo, breve ma travolgente!
Che la mattina mi trascinava al mare, con il quale ho fatto progetti (finti, perché sapevamo entrambi che con l'autunno non ci saremmo più visti), che mi rendeva più bella e mi alleggeriva le giornate.
Che sapeva distrarmi da ogni pensiero ombroso.
Che mi ha reso sopportabile, anzi, quasi piacevole lo studio di procedura civile (ebbene sì i miracoli esistono).
Che prima di lasciarmi alla fine dell'estate mi ha fatto ballare un lento in spiaggia sulle note del mare in tempesta sussurrandomi all'orecchio I WISH YOU WERE HERE. Chiedendomi di non versare neppure una lacrima, ma regalandomi un sorriso uno solo...
Quel sorriso è scolpito nella mia mente. E' quello che mi tira fuori dall'acqua tutte le volte che mi sento di affogare. Che mi ritorna in mente tutte le volte che il mio mondo, giallo fuori e fucsia dentro, tende un po' al grigio.
Perché condividere la felicità con qualcuno è importante, condividere una risata, poi, è necessario.
Ancora adesso negli uomini in cui mi sono imbattuta ho cercato un sorriso.
Un sorriso a cui affidarmi, a cui aggrapparmi.
Che mi dica sorridendo... se cade il mondo,tranquilla noi ci spostiamo!
Che alleggerisca ogni psicodramma giornaliero (capelli impazziti in primis).
Che mi regali quella leggerezza di cui ha scritto Kundera.
Antonella Spinnato
wow, che bello!
RispondiEliminami fece un poco antipatia la foto sorridente perchè io ho gli scaglioni da coniglio
e quindi non potrei mai far innamorare una che guarda ai sorrisi perfetti.
argh, sigh, sob
Giorgio
Il sorriso, è vero, se è bello siamo a metà dell'opera, e però secondo me non è tanto il sorriso in sé quanto la capacità di sorridere e ridere che affascina. La bellezza sta nell'azione e non nell'oggetto.
RispondiEliminaBenvenuta Antonella!
FedericoMoccio
se, vabbè, ora ti sorride uno con i denti marci e il tuo cuore si apre..ahahhahahahhahaha
EliminaMoccio, arraggiuna, certe bocche è meglio che stiano chiuse.
GD
ahahahahahaha
Eliminatipo la tua? Lingua velenosa che non sei altro..
Se i denti non sono il massimo puoi sempre sorridere con gli occhi XD. Del sorriso è importante il modo con cui lo si fa, i sentimenti che vuole esprimere. Non tutti i sorrisi sono uguali.
EliminaSe ne hai trovati più di un paio (n.b. il primo mese non conta) ti metto nel mio Guinness personale alla voce rarità...
RispondiEliminaahahahha, complimenti, un post leggero (e insostenibile)
pat
E dunque tu hai trovato uno che ti ha susssurrato ballando I wish you were here e lo hai lasciato andare??? Noooooo!!!! Ritrovalo, cercalo, inseguilo su facebook twitter o Istagram. Magari ha la pancetta, forse è rimasto schiacciato sotto una separazione, ha perso i capelli e ha le occhiaie...ma se avesse ancora quel sorriso?. Vai.
RispondiEliminaBenvenuta anche ad Antonella. Grignani cantava : ricordo quel sorriso che mi ha aperto il paradiso...Tu scrivi "se cade il mondo ci spostiamo" sarebbe davvero bellissimo incontrare un sorriso che parla così. In bocca al lupo,
RispondiEliminaDelL'insostenibile leggerezza dell'essere Calvino diceva che tutto ciò che ci conquista per la sua leggerezza non tarda a mostrare la sua pesantezza.
Spero di rileggerti presto
Non mi metto qui a fare poesia sui sorrisi, ma di sicuro Odio chi tiene sempre il broncio. @FO se fai un po' di dieta domani tornerai acido come sempre. Tranquillo.
RispondiEliminaAG
c'è chi sorride anche col naso, a volte, ma neanche quello aiuta..!
EliminaSai che i morti NON sorridono, vero?
EliminaIl tipo della foto è molto simpatico, penso che uno così lo noterei anche se non mi sorride...ahahah. Ognuno di noi porta un sorriso nel cuore e il ricordo di qualcuno che anche solo per un attimo ci ha mostrato denti bianchi e sani.
RispondiEliminaAnche un attimo può servire.
Benvenuta in classe! Brava!
Nina
Lascia fare, che io di sorrisi me ne intendo, sorridere fa bene a te e agli altri.
RispondiEliminaE poi la cultura del riso affonda le sue radici nel lontano oriente, dove da secoli se ne fa largo uso, con o senza curry.
Benvenuta in classe Antonella. (emoticon del sorriso)